La lunga macerazione delle uve conferisce a questo vino un colore rosso compatto con decise sfumature granata. Il profllo sensoriale che ne risulta é complesso e delicato. Esso spazia dai frutti rossi matun di confettura, alla tipica nota di mandorla amara.
Varietà delle uve:
Negroamaro con piccole percentuali (2—3%) di Malvasia Nera di Lecce
Gradazione alcolica:
13 % vol.
Produzione per ha — eta dei vigneti:
8.000 bottiglie (5000 ceppi per ha) - 30 anni
Sistema di allevamento. Spalliera
In cantina:
Già in fase di diraspatura-pigiatura i grappoli di Negroamaro e Malvasia Nera, quest'ultima presente in quantità modeste nei nostri vigneti così come era in uso anticamente (5 filari di Negroamaro - 1 filare di Malvasia Nera), vengono lavorati insieme: il coinvolgimento è assoluto e la lunga macerazione a cui assieme sono sottoposti, dona a questo vino una spiccata personalità. Affinamento in barrique francesi per 6 mesi.
Durata:
Pronto appena in commercio con una interessante evoluzione nei successivi 4/5 anni.
Abbinamenti:
Polpo alla pignata; Carne alla genovese; Agnello in umido con piselli; Melanzane alla parmigiana.